Offerta speciale per il lancio di Dark Ballad!
Invia il tuo manoscritto a Spirito Libero Edizioni
Ciao!
Siamo felici che tu sia atterrato su questa pagina: vuol dire che, in qualche modo, sei venuto a conoscenza della nostra casa editrice e, di questo, siamo lieti.
Speriamo che, oltre a un eventuale passaparola o alla pubblicità che facciamo online, nelle fiere, e sui magazine, tu abbia potuto apprezzare qualche nostra pubblicazione. In generale, ti consigliamo sempre di leggere i romanzi delle case editrici a cui ti rivolgi, per assicurarti che il lavoro sulla tua futura opera venga svolto secondo le tue aspettative.
Prima di tutto,
parliamo della nostra linea editoriale
Dando un'occhiata al catalogo, vedrai che privilegiamo i seguenti generi letterari: HORROR - GOTICI - THRILLER - GIALLI - NOIR - FANTASY - ROMANTASY - FANTASCIENZA - NARRATIVA.
Non ci occupiamo di libri per l'infanzia, di poesie, di biografie o autobiografie, né di raccolte di racconti o di saggistica. Crediamo che nelle storie più cupe ci sia comunque sempre uno spiraglio di luce e di speranza, ma anche che le storie più belle racchiudano sempre delle ombre.
La dualità tra bene e male, tra luce e oscurità, tra amore e odio, è ciò che ci affascina: perché, anche se si tratta di fiction, l'attinenza con la realtà è spesso più forte di quanto si immagini.

Come potrai immaginare, ci arrivano moltissimi manoscritti inediti: vorremmo dare l’opportunità a tutti gli autori di essere presi in considerazione con la dovuta attenzione, ma non è possibile farlo. Ecco perché abbiamo optato per una soluzione alternativa, ossia prevedere dei periodi durante l'anno in cui il nostro impegno sarà proprio quello di valutare nuove proposte editoriali.
​
Di seguito, troverai tutte le indicazioni relative a quali sono i momenti in cui valutiamo nuovi manoscritti, le modalità con cui puoi sottoporceli e quali generi letterari sono per noi prioritari in questo momento.
​
Se le nostre esigenze coincidono, sarà un piacere fare la tua conoscenza. In caso contrario, ti auguriamo di trovare un editore che sappia valorizzare al meglio la tua opera.
Prossima sessione di invio manoscritti:
14 al 28 ottobre 2025
Generi letterari che valuteremo:
Romantasy e Dark Romance
Perché aprire delle finestre di invio? Per due motivi. Il primo è di tipo organizzativo: dopo queste due settimane in cui ci invierete i vostri manoscritti, i nostri editor si dedicheranno alle valutazioni avendo questa come attività prioritaria.
Il secondo è per voi, per trasparenza, in modo che possiate trovare subito le informazioni che vi occorrono e, soprattutto, sapere quando valutiamo le nuove opere, nonché a quale genere letterario siamo interessati, in modo che non perdiate tempo e possiate continuare la vostra ricerca nel caso in cui il genere letterario o la finestra temporale non incontrino le vostre esigenze.
Romantasy e Dark Romance: perché questi due generi letterari?
Stiamo cercando Romantasy e Dark Romance per bilanciare il nostro catalogo: negli ultimi mesi abbiamo pubblicato storie più cupe, adesso vogliamo più romanticismo, seppur con qualche venatura dark o fantasy. Inoltre, vogliamo andare incontro a una richiesta sempre più elevata da parte del pubblico, infatti sia i fantasy che i Romantasy sono stati i romanzi più venduti durante l'ultimo Salone del Libro di Torino.

Se non sai cosa sono i romantasy, puoi leggere l'articolo Libri fantasy romantici presente nel nostro blog.
Siamo aperti a tutte le ambientazioni fantasy, dall'high fantasy (ambientazioni epiche, mondi fantastici e complessi), all'urban fantasy (scenari contemporanei con elementi magici), passando per il fantasy storico (ambientazioni storiche con elementi magici), il fantasy medievale (inserito in un'epoca medievale con elementi magici), e così via.
Amiamo tutti i tropes tipici del romance, purché si parta dall'Enemies to lovers.
Gli elementi paranormali possono essere, a titolo d'esempio, angeli, demoni, vampiri, divinità, creature mitologiche, esseri fatati, maghi o streghe…. Anche per le tematiche siamo aperti a valutare argomenti differenti, come storie che parlano di superstizioni, intrighi, lotte per il potere, imprese pericolose, relazioni complesse o proibite.
Come inviare il tuo manoscritto
Scrivi una mail a manoscritti@spiritoliberoedizioni.it con una piccola presentazione nel corpo della mail, in cui ci racconti qualcosa di te e di come hai conosciuto la nostra realtà editoriale, cosa ti aspetti dalla nostra casa editrice e quali ambizioni hai come scrittrice o scrittore e, infine, perché hai scelto di inviarci il tuo manoscritto.
​Poi, correda la mail con i seguenti allegati:
-
manoscritto in word - non richiediamo formattazioni particolari​;
-
concept del romanzo;
-
pitch;
-
target;
-
sinossi (max due cartelle);
-
bio autore o autrice.​
-
Assicurati che rientri nel genere letterario che richiediamo, in caso contrario non procederemo con la valutazione anche se fosse un testo bellissimo (purtroppo), poiché dobbiamo rispettare la nostra pianificazione editoriale.​​
-
Assicurati di aver allegato tutti gli elementi richiesti, in caso contrario potrebbero mancarci delle informazioni per procedere con la valutazione.​
-
Non aver fretta di inviare l'opera a un editore, prenditi cura del tuo manoscritto e cerca di presentarlo al meglio.
Prima di proporre il tuo manoscritto
Ti daremo conferma della ricezione della mail di invio manoscritto
Faremo una prima valutazione su:
-
pitch, concept e target;
-
leggeremo la sinossi e i primi capitoli.
Solo per le opere che passeranno alla valutazione integrale, invieremo una seconda mail entro un mese circa. Seguirà una scheda di valutazione con esito positivo o negativo.
In caso di scheda positiva, verrà fatto un colloquio con l'editore prima di arrivare alla firma del contratto.
​
L'obiettivo è quello di assicurarsi che le aspettative degli autori collimino con quello che può fare la casa editrice e, soprattutto, che si condividano i valori fondanti Spirito Libero Edizioni: Rispetto reciproco, Collaborazione, Mantenere sempre relazioni positive sia con l'editore che con gli altri autori, Voglia di fare la differenza nel mercato editoriale adottando un atteggiamento sano e costruttivo…
Siamo una squadra e le squadre migliori sono quelle che al loro interno sono affiatate e unite!
Cosa succede dopo l'invio del tuo manoscritto?