top of page

Libri da regalare: la guida definitiva per ogni occasione

  • Immagine del redattore: Ufficio Stampa Spirito Libero
    Ufficio Stampa Spirito Libero
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 8 min

Libri da regalare a Natale e… non solo. Quando non sai proprio cosa donare, i libri rappresentano sempre una scelta raffinata, personale e significativa, a patto che siano scelti con attenzione e seguendo i nostri suggerimenti.

A differenza di altri tipi di regalo, un libro porta con sé pensieri, emozioni e mondi da scoprire. È un dono che parla non solo di chi lo riceve, ma anche di chi lo sceglie. In questa guida scoprirai come individuare il titolo giusto in base all’occasione e alla persona: dal Natale, all’amica del cuore, fino alla mamma o al partner. L'unica regola? Conoscere i suoi gusti!


Perché scegliere un libro come regalo

Ma quale libro regalare? È un tipo di dono che può assumere diversi significati in base al contenuto o al titolo, arrivando persino a prendere la forma di un messaggio per il suo destinatario. Alcuni temi possono simboleggiare una passione comune che lega chi regala il libro e chi lo riceve, mentre se si tratta di una lettura meno impegnata, più generalista o addirittura umoristica, può essere un modo per dire a una persona con cui ancora non abbiamo una grande confidenza che l’abbiamo pensata.


Come scegliere il libro da regalare giusto

Le grandi generalizzazioni, lo diciamo subito, non servono a individuare il libro giusto da regalare: i libri horror o d’avventura sono letti sia dagli uomini che dalle donne e lo stesso vale per i romanzi fantasy, i fantasy romantici, i fantasy epici, le saghe familiari o i thriller. Ecco allora che, per scegliere il romanzo giusto da regalare a una donna o a un uomo occorrerà chiederci a chi lo stiamo regalando, cosa piace al destinatario, quali sono i suoi interessi e passioni.


Un’altra branca di libri da regalare sono quelli che prendiamo per noi stessi, magari perché attirati da una copertina particolarmente bella, perché ne abbiamo sentito parlare sui social o dai nostri amici oppure quelli di cui sentiamo di avere bisogno in un determinato momento, per superare un momento difficile o, semplicemente, per uscire dalla nostra comfort zone.


Per tutte queste occasioni, abbiamo deciso di preparare una guida su quali libri regalare in ogni occasione, un vero e proprio percorso di lettura che ti aiuterà a scegliere il prossimo libro da regalare a Natale, a San Valentino o per un compleanno.

Seguici in questo nostro viaggio e lasciati ispirare!


Libri da regalare a Natale

Il periodo natalizio, si sa, è da sempre, il momento ideale per mettere sotto l’albero un romanzo speciale o un saggio. Del resto ma quant’è bello vedere tanti pacchettini rettangolari pronti per essere scartati? I libri da regalare a Natale possono essere scelti in base a diversi criteri. Se non conosci bene i gusti della persona a cui vuoi fare un dono e non hai accesso alla sua preziosa TBR, un acronimo del mondo social che sta per to be read, puoi orientarti verso delle soluzioni neutre.

  • I classici intramontabili: perfetti se non vuoi sbagliare. I più amati? Dickens, Austen, Tolstoj, Calvino: autori perfetti per chi ama la letteratura senza tempo. I rischi? Un lettore forte potrebbe averli già in libreria.

  • I bestseller dell’anno: li riconosci perché, nelle librerie, sono messi in evidenza sulle pedane, pronti per essere impacchettati e messi sotto l’albero. Perfetti, a patto di azzeccare il genere letterario preferito dal destinatario.

  • Le edizioni illustrate o da collezione: libri pensati per stupire chi li riceve ed essere esibiti nelle librerie. I loro punti di forza? Le copertine pregiate, la carta speciale su cui sono stati stampati e dettagli che trasformano il libro in un vero oggetto di design.


Se, invece, cerchi un libro da regalare perfetto e hai più o meno chiari in mente i gusti e la personalità del destinatario, puoi provare a seguire i nostri suggerimenti. Noi di Spirito Libero Edizioni amiamo le sfide e abbiamo creato un percorso di lettura che potrai consultare non solo a Natale, ma in ogni occasione, perché tutti i momenti sono buoni per regalare un bel romanzo!


Libri da regalare a un’amica dall’animo romantico: i romantasy di Spirito Libero

Golden Boy o Bad Boy, quale romanzo scegliere per un’amica? Nel catalogo di Spirito Libero Edizioni abbiamo entrambe le possibilità. Con il termine romantasy si indicano quei libri in cui la componente fantasy si lega in maniera indissolubile alla storia d’amore tormentata vissuta dai protagonisti. Si tratta di storie appassionate, che possono essere ambientate in un mondo fantastico e medievaleggiante o contemporaneo, come avviene nell’urban fantasy La Sentinella di Francesca Sannibale.

urban fantasy
La Sentinella, un romanzo urban fantasy

In questo romanzo ambientato nella splendida cornice di Roma, Alice è una giovanissima sentinella votata alla protezione della città. Tutto quello in cui crede vacilla quando incontrerà il golden boy Caspar, un ragazzo appartenente a una famiglia dal passato tormentato.

Per chi ama le atmosfere fiabesche dei miti e delle leggende o la Marvel prima maniera, invece, ecco il romantasy Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà di Claudia D’Auria. Sigyn è una strega innamorata della conoscenza. Condannata a un destino terribile, verrà salvata dal dio degli inganni Loki. Quando la fine del mondo li separerà, la ragazza farà ogni cosa in suo potere per riprendersi ciò che è suo e trovare il proprio posto nel mondo. Loki, naturalmente, è il bad boy della situazione!



romantasy su Loki e Sigyn
Ciò che resta delle tenebre, un romantasy e un retelling mitologico

Libri da regalare a chi cerca romanzi fantasy o gioca ai GdR

Se cerchi una saga fantasy classica da regalare per Natale o un compleanno, i volumi Dark Ballad. Le squadre della morte e Dark Ballad. I cavalieri di Luxar di Ivan Rocca potrebbero fare al caso tuo. In un regno dominato dalle forze oscure, un giovane è incaricato di svolgere una missione pericolosa in un luogo lontano. Un viaggio che si rivelerà ricco di epiche battaglie, incantesimi, creature misteriose e di scelte difficili.

epic fantasy
Il primo volume della saga Dark Ballad

Libri da regalare a un amante del rock

Se ti stai domandando quale libro regalare a un’anima rock ti consigliamo la trilogia thriller di Antonio Biggio con protagonista Andrew Briggs, Eddie deve morire, Il sepolcro di Eddie e L’enigma dei tre Eddie. Dei thriller mozzafiato ambientati al tramonto della Guerra Fredda, da leggere rigorosamente ascoltando gli Iron Maiden, perché i concerti della celeberrima e iconica rock band fanno più che da sfondo alle indagini dell’ispettore inglese Andrew Briggs.

thriller iron maiden
L'ultimo volume della saga thriller ispirata agli Iron Maiden

Libri da regalare a chi ama i thriller

C’è chi dice che i thriller vadano letti sotto l’ombrellone, chi preferisce regalarli a Natale e chi, come noi, pensa che siano perfetti in ogni occasione. I cozy thriller di Fulvio Di Chiara sono perfetti da regalare per chi cerca dei libri in cui anche la città vuole la sua parte. Nel caso specifico, la sofisticata, elegante e misteriosa Torino fa da sfondo a delle vicende inquietanti raccontate ne La forma del delitto, I diavoli di San Lorenzo e in Sceneggiatura per un delitto.

cozy thriller
I diavoli di San Lorenzo, un cozy fantasy ambientato a Torino

Panico 38 di Andrea Sapienza è il romanzo perfetto per chi ama le atmosfere noir e hard boiled. Il suo stile? Graffiante. La trama? Una giovane e talentuosa autrice è affetta da attacchi di panico e non riesce ad avere delle relazioni sane e soddisfacenti. Per risolvere i suoi problemi, si reca da uno psicologo, ma le ombre del suo passato riemergono all’improvviso. Riuscirà a sopraffarle?

thriller noir
Panico 38, un thriller graffiante

Libri da regalare a chi ama gli horror e il gotico

Se le atmosfere noir e thriller non sono abbastanza e vuoi regalare un libro a una persona appassionata della spooky season, Naenia Miele con Gli incubi di chi non dorme e La morte ci farà a pezzi farà al caso tuo. Nel primo romanzo, una ragazza, Liv, sogna ogni notte di venire uccisa in modi spaventosi. Ma cosa succederebbe se, un giorno, arrivasse il circo in città e lei riconoscesse tra i nuovi venuti proprio il suo assassino onirico?

Nel secondo, invece, troviamo la giovane Ruby, una ragazza con troppi problemi cui se ne aggiunge uno: uno stalker che non vuole lasciarla andare nemmeno dopo la morte.

gotico contemporaneo
Gli incubi di chi non dorme di Naenia Miele

Gli amanti dell’horror più classico, invece, troveranno in Fiume di Ossa di Mattia Bernardini un romanzo avvincente e dal ritmo serrato: tutto inizia quando Micheal incontra l’affascinante Raya in un bar. Tutto sembra finire quando, con le mani ancora sporche di sangue, i due si troveranno travolti da una pioggia disperata e incessante.

romanzo survival horror
Fiume di ossa, un romanzo horror survival

Libri da regalare a chi ama la tecnologia

Se vuoi regalare un libro a un amante della tecnologia, Spettrotech: fuga dall’Oltretomba di Mattia Bernardini farà al caso tuo. Cosa succederebbe se un cimitero decidesse di dotarsi di un sistema che consente di vedere su ogni lapide i momenti felici, le foto e i video dei cari estinti? E cosa se le immagini smettessero di essere ricordi lieti e diventassero… altro?

romanzo horror
Spettrotech. Fuga dall'Oltretomba

Libri da regalare a un uomo o a una donna che ama le saghe familiari

Nella nostra guida su come scegliere i romanzi da regalare giusti per qualsiasi occasione non potevano mancare i romanzi di narrativa, testi in cui la trama e l’introspezione psicologica vanno a braccetto, come A passo disuguale di Ilaria Simonini, un

che tratta il difficile tema della sclerosi multipla con un attenzione e profondità.

narrativa italiana
A passo diseguale di Ilaria Simonini

La tela di Archimede di Riccardo Mangiacapra, già autore de La linea gialla, un romanzo che si inserisce nella grande tradizione dei romanzi di narrativa ambientati in Sicilia e ripercorre la storia di un uomo che, dopo essere fuggito dall’isola grazie all’ingegno e alla determinazione, torna nei luoghi natii per affrontare il proprio doloroso passato.

narrativa italiana
La tela di Archimede di Riccardo Mangiacapra

Ultimi consigli su come scegliere il libro giusto

Non basta entrare in libreria e prendere il primo titolo in vista. Per scegliere il perfetto libro da regalare a Natale o in qualsiasi altra occasione, occorre sempre tenere a mente questi consigli che, a ben pensarci, sono validi non solo quando si tratta di cercare libri belli da regalare, ma sono ottimi anche per altri tipi di articoli.

  1. Pensa a chi è che riceverà il dono: focalizzati sulle sue passioni, gusti e interessi.

  2. Pensa all’occasione: un regalo di Natale potrebbe avere un tono diverso rispetto a uno di compleanno.

  3. Valuta il formato: a volte un’edizione tascabile è più pratica, altre volte una versione illustrata o di pregio è più d’impatto.

  4. Aggiungi sempre un tocco personale: una dedica, un segnalibro, una frase scritta a mano renderanno ancora più prezioso il libro che vorrai regalare.


Scoprite tutti i nostri romanzi nel catalogo presente sul sito.


Queste le fiere a cui abbiamo già partecipato quest'anno.


Un festival dedicato ai giochi di ruolo,

cosplay e alle storie fantastiche

Bracciano, 11 - 12 - 13 luglio 2025


Padiglione 2 - Stand H04

Salone Internazionale del libro

Presso Lingotto Fiera

Torino, 15 e 19 maggio 2025


Narratori dell'ignoto

Presso La Casa dei Giochi in via Sant’Uguzzone 8

Milano, 29 e 30 marzo 2025


Fiera del libro, del fumetto e dell'irrazionale

Roma, 22 e 23 febbraio 2025


Iscriviti alla nostra Newsletter
resta sempre aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Spirito Libero Edizioni

Il modulo è stato inviato!

©2022 di SPIRITO LIBERO. Marchio editoriale di GEM - P.IVA: 02648300461 - info@spiritoliberoedizioni.it

bottom of page